CREDITO D’IMPOSTA
DESCRIZIONE: Si tratta di un’agevolazione fruibile sottoforma di credito d’imposta, compensata su qualsiasi imposta pagata tramite F24 (IVA, INPS, IRPEF, ecc) e riguarda investimenti in beni strumentali nuovi.
Con questa normativa viene sostituito l’Iper Ammortamento. Possono beneficiare del nuovo Credito d’Imposta solo le imprese che alla data del 31/12/2019 non abbiano corrisposto un acconto pari o superiore al 20% dell’investimento ammissibile.
A CHI È RIVOLTO: Imprese produttive ubicate sul territorio nazionale
COSA FINANZIA: Ai fini dell’ammissibilità dell’investimento nell’ottica del modello Industria 4.0 si distinguono due tipologie di investimenti:
- Investimenti relativi a beni necessari alla trasformazione tecnologica e digitale aziendale (Allegato A – Legge 232/2016)
- Investimenti riguardanti beni immateriali funzionali agli investimenti di cui sopra (Allegato B – Legge 232/2016)
QUANTO FINANZIA: Il Credito d’Imposta è fruibile in diverse misure, a seconda delle tipologie di investimento sopra definite; nello specifico:
Caso a. (Trasformazione tecnologia e digitale Industria 4.0):
- 40% del costo, per investimenti fino a 2.500.000 di Euro
- 20% del costo per la parte di investimenti che supera i 2.500.000 euro
Caso b. (Beni immateriali funzionali ai precedenti):
- 15%, con un limite massimo di costo ammissibile pari a 700.000 euro